"Nukitashi," ufficialmente intitolato "抜きゲーみたいな島に住んでる貧乳(わたし)はどうすりゃいいですか?" in giapponese, è una visual novel per adulti sviluppata da Qruppo, uno studio di giochi giapponese. Rilasciato il 27 luglio 2018 per piattaforme Windows, questo gioco ha attirato molta attenzione nella comunità dei giochi per adulti grazie alla sua combinazione unica di umorismo, narrativa coinvolgente e stile artistico distintivo.

Ambientazione e Premessa

Il gioco è ambientato sull'isola di Seiran, un luogo immaginario dove è stata promulgata un'ordinanza controversa, comunemente nota come "Ordinanza Doskebe". Questa legge promuove e incoraggia le attività sessuali tra i residenti, creando una società in cui le manifestazioni pubbliche di affetto e gli atti sessuali sono all'ordine del giorno. I giocatori assumono il ruolo di Junosuke Tachibana, uno studente delle superiori che, nonostante la cultura sessuale pervasiva dell'isola, è determinato a mantenere la sua verginità e a sostenere le sue convinzioni personali sull'amore e sull'intimità.

Gameplay e Meccaniche

Come visual novel, "Nukitashi" consiste principalmente nel leggere la storia, fare scelte che influenzano la direzione della narrativa e vivere varie interazioni con i personaggi. Il gioco presenta percorsi e finali multipli, ognuno incentrato su diverse eroine, permettendo ai giocatori di esplorare trame diversificate e sviluppi dei personaggi. Le scelte fatte dai giocatori possono portare a scenari diversi, incoraggiando più partite per vivere appieno tutti i contenuti.

Personaggi

Il gioco offre un cast diversificato di personaggi, ognuno con personalità e background unici:

  • Junosuke Tachibana: Il protagonista, uno studente delle superiori che valorizza l'amore e l'intimità più degli incontri sessuali casuali.

  • Nanase Katagiri: Una compagna di classe di Junosuke, spesso fraintesa come una ragazza promiscua a causa del suo aspetto, ma in realtà molto riservata.

  • Hinami Watarai: Una studentessa dell'ultimo anno con una statura minuta, spesso sottovalutata dagli altri, ma dotata di una forte determinazione.

  • Misaki Hotori: Una compagna di studi che lotta con problemi di autostima, spesso definendosi un "personaggio secondario" a causa della sua percepita mancanza di presenza.

  • Asane Tachibana: La sorella minore di Junosuke, una reclusa dalla lingua tagliente che sostiene gli sforzi del fratello.

Arte e Visuali

Lo stile artistico del gioco è caratterizzato da un design vibrante ed espressivo, che dà vita a ogni personaggio e scena. I design dei personaggi sono dettagliati, catturando i tratti e le personalità uniche di ciascuno. Gli sfondi sono riccamente illustrati, immergendo i giocatori nei vari ambienti dell'isola di Seiran.

Accoglienza e Impatto

Al momento del rilascio, "Nukitashi" ha ricevuto elogi per la sua storia coinvolgente, i personaggi ben sviluppati e l'equilibrio tra umorismo e temi seri. La capacità del gioco di affrontare argomenti delicati con una combinazione di satira ed emozione genuina ha risuonato con molti giocatori. Il suo successo ha portato allo sviluppo di un sequel, "Nukitashi 2," che ha continuato la narrazione e approfondito i temi dell'originale.

Sequel e Contenuti Aggiuntivi

In seguito al successo del gioco originale, Qruppo ha rilasciato "Nukitashi 2" il 26 luglio 2019. Il sequel prosegue la storia, introducendo nuovi personaggi e scenari, approfondendo le complessità della società dell'isola di Seiran. Inoltre, è stata pubblicata una versione rimasterizzata, "Nukitashi 1+2 Remaster Pack," il 28 giugno 2024, che offre grafica migliorata e un'interfaccia utente ottimizzata, fornendo un'esperienza di gioco arricchita sia ai nuovi che ai vecchi giocatori.